BANDE DI FREQUENZA UTILIZZABILI PER L'EMERGENZA
RADIO
Oltre alle bande radioamatoriali e CB, durante un intervento di EMERGENZA RADIO si possono utilizzare altre bande di frequenza, come di seguito riportato.
Bande VHF e UHF, (G.U. 252 del 26/10/02) VHF da 159.6375 a 164.5250 in 4 coppie di frequenze e UHF da 450.400 a 469.275 in altre 4 coppie di frequenze a copertura nazionale e ad uso diretto ed esclusivo del D.P.C.
Ulteriori 16 coppie di frequenze in VHF da 159.6250 a 164.3875 per la realizzazioni di reti regionali, provinciali, interprovinciali o per aree omogenee, ripartite in due coppie per regione. In Toscana la rete semiregionale delle province di Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto la frequenza Tx 159,8250 - Rx 164,4250 come canale 7, in utilizzo esclusivo alle Istituzioni e la frequenza Tx 159,9125 - Rx 164,5125 come canale 8 diretto a garantire l'operatività delle associazioni di volontariato ai sensi del DPR 194/01; mentre per le Province di Arezzo, Firenze, Prato, Pistoia e Siena la frequenza Tx 159,6250 – Rx 164,2250 come canale 1, in utilizzo esclusivo alle Istituzioni e la frequenza Tx 159,6500 - Rx 164,2500 come canale 8 diretto a garantire l'operatività delle associazioni di volontariato ai sensi del DPR 194/01.
Banda 43 Mhz e banda 27 Mhz ( DPR 5 Ottobre 2001 n. 447, art. 5, comma 1, lettera b), numero 2.4) N° 4 canali nella banda 43 Mhz e 2 nella banda 27 Mhz concessi per l'uso da parte di Associazioni, per le attività relative alla sicurezza e soccorso sulle strade
Banda 433 Mhz ( Low Power Device LPD)
Banda 446 Mhz ( Personal Mobile Radio PMR )
Bande di frequenze ad uso privato e commerciale ( VHF , UHF )
Frequenze CB e radioamatoriali Banda HF , Banda 27 Mhz , 144 Mhz e 440 Mhz ad uso non esclusivo e alternativo di emergenza

TIPOLOGIA DEI COLLEGAMENTI RADIO
DI PROTEZIONE CIVILE
Un intervento di EMERGENZA RADIO
può svilupparsi in vari modi ma spesso ogni emergenza insegna
sempre un nuovo modo di utilizzo delle radio.
Monitoraggio situazioni a rischio
Si tratta di collegamenti fra una postazione mobile, squadra appiedata,
radiomobile ecc, posizionata nelle vicinanze del sito da monitorare,
come ad esempio: il livello di un fiume in piena, il procedere
di una frana, un incrocio pericoloso durante una manifestazione
ecc.; le informazioni che l'operatore produce o legge vengono
inviate a tempi regolari alla sala radio dell'ente che organizza
il monitoraggio (Comune)
Maglie Radio Alternative di Emergenza
Esse sostituiscono la rete telefonica e le reti di servizio normale
( V.V.F; P.S.; C.C.; 118; C.R.I. ecc.) ovvero, si affiancano ad
esse per avere maggiori canali di comunicazione sempre aperti
senza il rischio di linee occupate a causa di eccessivo traffico
o di avarie. La maglia radio provinciale potrà essere
costituita dai seguenti collegamenti:
COC ----- territorio, l'operatore sul territorio
genera l'informazione primaria o riceve l'ordine esecutivo finale.
6.2.2.
COC ----- COM, eventualmente con i comuni limitrofi,
si effettuano le trasmissioni di messaggi di richiesta di soccorso
e/o di informazioni
CCS ----- COM, con altri enti interessati in
maniera straordinaria, si effettuano le trasmissioni di messaggi
di richiesta di soccorso e/o di informazioni di grado più elevato
dei precedenti
Collegamenti di Organizzazione collegamenti "non
in rete" effettuati fra postazioni di una medesima organizzazione
con la propria sede o fra membri di diverse squadre della medesima
organizzazione.
Collegamenti PUNTO --- PUNTO collegamenti "non
in rete" effettuati fra squadre di diverse organizzazioni e la
stazione capomaglia o di coordinamento dell'emergenza/esercitazione
o collegamenti "ad hoc" fra 2 postazioni interessate da particolari
esigenze.
Tabelle frequenze
Tabella Canali 27
Frequenza in MHz |
Canale |
Banda -3 |
Banda -2 |
Banda -1 |
Banda 0 |
Banda +1 |
Banda +2 |
1 |
25,615 |
26,065 |
26,515 |
26,965 |
27,415 |
27,865 |
2 |
25,625 |
26,075 |
26,525 |
26,975 |
27,425 |
27,875 |
3 |
25,635 |
26,085 |
26,535 |
26,985 |
27,435 |
27,885 |
3 A |
25,645 |
26,095 |
26,545 |
26,995 |
27,445 |
27,895 |
4 |
25,655 |
26,105 |
26,555 |
27,005 |
27,455 |
27,905 |
5 |
25,665 |
26,115 |
26,565 |
27,015 |
27,465 |
27,915 |
6 |
25,675 |
26,125 |
26,575 |
27,025 |
27,475 |
27,925 |
7 |
25,685 |
26,135 |
26,585 |
27,035 |
27,485 |
27,935 |
7 A |
25,695 |
26,145 |
26,595 |
27,045 |
27,495 |
27,945 |
8 |
25,705 |
26,155 |
26,605 |
27,055 |
27,505 |
27,955 |
9 |
25,715 |
26,165 |
26,615 |
27,065 |
27,515 |
27,965 |
10 |
25,725 |
26,175 |
26,625 |
27,075 |
27,525 |
27,975 |
11 |
25,735 |
26,185 |
26,635 |
27,085 |
27,535 |
27,985 |
11 A |
25,745 |
26,195 |
26,645 |
27,095 |
27,545 |
27,995 |
12 |
25,755 |
26,205 |
26,655 |
27,105 |
27,555 |
28,005 |
13 |
25,765 |
26,215 |
26,665 |
27,115 |
27,565 |
28,015 |
14 |
25,775 |
26,225 |
26,675 |
27,125 |
27,575 |
28,025 |
15 |
25,785 |
26,235 |
26,685 |
27,135 |
27,585 |
28,035 |
15 A |
25,795 |
26,245 |
26,695 |
27,145 |
27,595 |
28,045 |
16 |
25,805 |
26,255 |
26,705 |
27,155 |
27,605 |
28,055 |
17 |
25,815 |
26,265 |
26,715 |
27,165 |
27,615 |
28,065 |
18 |
25,825 |
26,275 |
26,725 |
27,175 |
27,625 |
28,075 |
19 |
25,835 |
26,285 |
26,735 |
27,185 |
27,635 |
28,085 |
19 A |
25,845 |
26,295 |
26,745 |
27,195 |
27,645 |
28,095 |
20 |
25,855 |
26,305 |
26,755 |
27,205 |
27,655 |
28,105 |
21 |
25,865 |
26,315 |
26,765 |
27,215 |
27,665 |
28,115 |
22 |
25,875 |
26,325 |
26,775 |
27,225 |
27,675 |
28,125 |
23 |
25,885 |
26,335 |
26,785 |
27,235 |
27,685 |
28,135 |
24 |
25,895 |
26,345 |
26,795 |
27,245 |
27,695 |
28,145 |
25 |
25,905 |
26,355 |
26,805 |
27,255 |
27,705 |
28,155 |
26 |
25,915 |
26,365 |
26,815 |
27,265 |
27,715 |
28,165 |
27 |
25,925 |
26,375 |
26,825 |
27,275 |
27,725 |
28,175 |
28 |
25,935 |
26,385 |
26,835 |
27,285 |
27,735 |
28,185 |
29 |
25,945 |
26,395 |
26,845 |
27,295 |
27,745 |
28,195 |
30 |
25,955 |
26,405 |
26,855 |
27,305 |
27,755 |
28,205 |
31 |
25,965 |
26,415 |
26,865 |
27,315 |
27,765 |
28,215 |
32 |
25,975 |
26,425 |
26,875 |
27,325 |
27,775 |
28,225 |
33 |
25,985 |
26,435 |
26,885 |
27,335 |
27,785 |
28,235 |
34 |
25,995 |
26,445 |
26,895 |
27,345 |
27,795 |
28,245 |
35 |
26,005 |
26,455 |
26,905 |
27,355 |
27,805 |
28,255 |
36 |
26,015 |
26,465 |
26,915 |
27,365 |
27,815 |
28,265 |
37 |
26,025 |
26,475 |
26,925 |
27,375 |
27,825 |
28,275 |
38 |
26,035 |
26,485 |
26,935 |
27,385 |
27,835 |
28,285 |
39 |
26,045 |
26,495 |
26,945 |
27,395 |
27,845 |
28,295 |
40 |
26,055 |
26,505 |
26,955 |
27,405 |
27,855 |
28,305 |
|
|
Banda dei 43 Mhz
Canale |
Frequenza |
Utilizzo |
1 |
43.3000 |
|
2 |
43.3125 |
Addetti alla caccia, pesca,sicurezza e soccorso sulle strade |
3 |
43.3250 |
4 |
43.3375 |
5 |
43.3500 |
6 |
43.3625 |
7 |
43.3750 |
In ausilio alle imprese artigiane, agricole e industriali |
8 |
43.3875 |
9 |
43.4000 |
10 |
43.4125 |
11 |
43.4250 |
12 |
43.4375 |
13 |
43.4500 |
Sicurezza della vita in mare, piccole imbarcazioni, stazioni base nautiche |
14 |
43.4625 |
15 |
43.4750 |
16 |
43.4875 |
17 |
43.5000 |
Attività sportive ed agonistiche |
18 |
43.5125 |
19 |
43.5250 |
20 |
43.5375 |
21 |
43.5500 |
In ausilio di attività professionali sanitarie |
22 |
43.5625 |
23 |
43.5750 |
24 |
43.5875 |
|
Tabelle frequenze
Frequenze LPD |
Canale |
Frequenza |
Canale |
Frequenza |
Canale |
Frequenza |
Canale |
Frequenza |
1 |
433.0750 |
19 |
433.5250 |
37 |
433.9750 |
55 |
434.4250 |
2 |
433.1000 |
20 |
433.5500 |
38 |
434.0000 |
56 |
434.4500 |
3 |
433.1250 |
21 |
433.5750 |
39 |
434.0250 |
57 |
434.4750 |
4 |
433.1500 |
22 |
433.6000 |
40 |
434.0500 |
58 |
434.5000 |
5 |
433.1750 |
23 |
433.6250 |
41 |
434.0750 |
59 |
434.5250 |
6 |
433.2000 |
24 |
433.6500 |
42 |
434.1000 |
60 |
434.5500 |
7 |
433.2250 |
25 |
433.6750 |
43 |
434.1250 |
61 |
434.5750 |
8 |
433.2500 |
26 |
433.7000 |
44 |
434.1500 |
62 |
434.6000 |
9 |
433.2750 |
27 |
433.7250 |
45 |
434.1750 |
63 |
434.6250 |
10 |
433.3000 |
28 |
433.7500 |
46 |
434.2000 |
64 |
434.6500 |
11 |
433.3250 |
29 |
433.7750 |
47 |
434.2250 |
65 |
434.6750 |
12 |
433.3500 |
30 |
433.8000 |
48 |
434.2500 |
66 |
434.7000 |
13 |
433.3750 |
31 |
433.8250 |
49 |
434.2750 |
67 |
434.7250 |
14 |
433.4000 |
32 |
433.8500 |
50 |
434.3000 |
68 |
434.7500 |
15 |
433.4250 |
33 |
433.8750 |
51 |
434.3250 |
69 |
434.7750 |
16 |
433.4500 |
34 |
433.9000 |
52 |
434.3500 |
|
|
17 |
433.4750 |
35 |
433.9250 |
53 |
434.3750 |
|
|
18 |
433.5000 |
36 |
433.9500 |
54 |
434.4000 |
|
|
|
Frequenze PMR 446
|
Canale |
Frequenza |
1 |
446.00625 MHz |
2 |
446.01875 MHz |
3 |
446.03125 MHz |
4 |
446.04375 MHz |
5 |
446.05625 MHz |
6 |
446.06875 MHz |
7 |
446.08125 MHz |
8 |
446.09375 MHz |
|

Associazione Radio Follonica 27 CB/OM
|