News di Radio Follonica 27 CB/OM Notizie N°
358
|
 |
Follonica saluta ferragosto
Nella notte tra il 14 e il 15 agosto colori scintillanti illuminano il golfo di Follonica. I fuochi pirotecnici saranno sparati dal lungomare Carducci alle ore 23,30 (sulla foce del torrente Petraia), sono impegnati molti volontari delle associazioni di protezione civile operanti nel comune di Follonica in supporto ai Vigili Urbani ed ai Vigili del Fuoco. I volontari di Radio Follonica 27 CB/OM garantiscono anche il collegamento radio nelle 10 postazioni (di cui 2 sulla spiaggia) dislocate lungo il perimetro per la sicurezza dell'evento . ecco alcune foto |
|
 |
“ANCH’IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE” Il progetto nazionale di Protezione Civile denominato “ANCH’IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE“ è rivolto ai ragazzi delle scuole elementari e medie, con l’obbiettivo di diffondere la cultura della protezione civile, favorire l’emergere di una coscienza civica sulla tutela e la salvaguardia del patrimonio forestale e per la prevenzione dei rischi ambientali. La PRO.CIV-ARCI con la sua sezione di Pereta ha organizzato due campi-scuola riservati ai ragazzi di scuole elementari, il primo dal 29 luglio al 5 agosto ed il secondo dal 6 al 13 agosto. Per la formazione sulle comunicazioni radio d’emergenza hanno collaborato le 3 associazioni FIR-CB operanti nella provincia di Grosseto: l'associazione Operatori Radio CB Grifone, l'associazione Operatori Radio CB G. Marconi e l'associazione Radio Follonica 27 CB/OM. Dettagli e foto |
|
 |
Il Giornalino La Protezione Civile Italiana parla di …
Nel giornalino " la Protezione Civile Italiana" n°5 Giugno 2008
è pubblicato il seguente articolo di 4 pagine dal titolo: PROVINCIA di GROSSETO
IX° Festa del volontariato di protezione civileFra le varie manifestazioni a compendio dell'atteso evento, la firma del protocollo d'intesa per il Coordinamento del volontariato provinciale e la liberazione di otto tartarughe marine dalla spiaggia di Castiglione della Pescaia.
Ecco l'articolo di 4 pagine di Mario Pellegrini |
|
 |
2 Luglio Palio di SienaDieci Contrade su 17 corrono il Palio del 2 luglio, le sette che non hanno corso il Palio del luglio dell'anno precedente a cui se ne aggiungono tre sorteggiate tra le dieci che lo corsero. Domenica 25 maggio 2008 sono state estratte a sorte le seguenti contrade: Valdimontone, Bruco e Nicchio che, aggiunte a quelle che corrono d'obbligo perchè non hanno corso a luglio 2007, e che sono: Leocorno, Selva, Pantera, Giraffa, Istrice, Torre e Aquila. La corsa del Palio è preceduta da un corteo (Passeggiata Storica) a cui prendono parte oltre 600 figuranti in rappresentanza delle 17 Contrade e di istituzioni della antica Repubblica di Siena. Il corteo parte dalla Piazza del Duomo nelle prime ore del pomeriggio, e si snoda per alcune vie del centro cittadino prima di sfilare nella Piazza del Campo. La corsa vera e propria consiste nel percorrere per tre volte il giro della Piazza del Campo, opportunamente sistemata e attrezzata allo scopo, montando a pelo (senza sella) il cavallo.Sono tre gli operatori di Radio Follonica 27 CB/OM che hanno partecipato alla Maglia radio alternativa 27 mhz e vhf per il servizio al Palio di Siena gestita dall' Associazione Radioamatori & C.B. "Il Palio" Siena per i collegamenti radio nei punti chiave della manifestazione in supporto al Comune ed al 118 di Siena. Vince la contrada dell'Istrice … ecco le numerose foto |
|
 |
INCENDIO AGRIDECO, RIENTRA ALLARME NUBE FUMO
Giovedì 26 giugno 2008 alle ore 13.45 un incendio ha interessato lo stabilimento della ditta Agrideco situato in località la Botte (zona ind. Di Scarlino).
Si è sviluppata una nube scura che ha destato preoccupazione alla popolazione locale. I Comuni di Scarlino e Gavorrano, a scopo precauzionale, hanno invitato la popolazione con comunicati diffusi da altoparlanti, a chiudere le finestre e rimanere in casa. E’ stato allestito un posto medico avanzato (PMA) e sono stati immediatamente istituiti cancelli stradali per circoscrivere la zona interessata dall’incendio e favorire le operazioni necessarie per fronteggiare l’evento. I cancelli stradali sono stati riaperti dopo le ore 17,00 e la circolazione stradale ha ripreso con normalità.
Collaborazioni: Radio Follonica 27 CB/OM |
|
 |
Ponte Radio sul Poggio di Montieri
Con l'avvenuta assegnazione delle frequenze per la costituente rete-radio Regionale, anche gli addetti ai servizi tecnici di Radio Follonica 27 CB/OM hanno installato il ponte radio ed antenna sul poggio di Montieri.
Con l'occasione è stata fatta manutenzione al ponte in UHF già in funzione ed a uso esclusivo della nostra associazione.
ecco alcune foto |
|
 |
30° RALLY NAZIONALE ALTA VAL DI CECINA 21-22 GIUGNO 2008
Sono 107 gli iscritti al 30° Rally Nazionale Alta Val di Cecina.
- Partenza : Castelnuovo Val di Cecina - P.S. 1 Sasso Pisano (Km 11,700) - P.S. 2 Micciano (km 9,900) - P.S. 3 Lanciana - S. Dalmazio (Km 14,150) - P.S. 4 Sasso Pisano (Km 11,700) - P.S. 5 Micciano (km 9,900) - P.S. 6 Lanciana - S. Dalmazio (Km 14,150) - Arrivo : Castelnuovo Val di Cecina
Collaborazioni: Radio Follonica 27 CB/OM |
|
 |
Elezione nuovo Presidente regionale FIR CB Toscana Viareggio 15 giugno 2008
Domenica 15 giugno 2008, presso la sede federata di Viareggio, si è svolto il Consiglio Regionale FIR CB SER della Toscana per l'elezione del Presidente Regionale. Al termine delle votazioni, Franco Festi , presidente protempore dell'Associazione Radio Follonica 27 CB/OM, è stato eletto nuovo Presidente Regionale della FIR CB SER.
Al neo Presidente, il consiglio di Radio Follonica augura buon lavoro. |
|
 |
Test auto di Capanne 10 e 11 giugno 2008Martedi 10 e mercoledi 11 giugno 2008 "test auto da gara" presso la S.P. 50 di Capanne organizzato da A. S. TROFEO MAREMMACollaborazioni: Radio Follonica 27 CB/OM ecco alcune foto |
|
 |
Allarme Pecora di sabato 7 giugno : l'idrometro S. P. 152 Aurelia vecchia ha raggiunto mt 3,45Oggi, 7 Giugno 2008 alle ore 17.45, a seguito di fax da parte dell'AREA INFRASTRUTTURE E PROTEZIONE CIVILE, inviato al Comune di Follonica che annunciava l'apertura del servizio di piena del fiume Pecora e ritrasmesso a tutte le componenti del sistema Comunale di P. C., Radio Follonica 27 CB/OM è intervenuta con 3 volontari a monitorare il fiume Pecora, all’altezza del ponte sulla strada S. P. 152 (Aurelia vecchia), che a seguito di un violento temporale nella zona nord ( Massa Marittima), aveva raggiunto limiti degni di attenzione destando apprensione per la velocità improvvisa e per la grande portata di acqua. Il livello massimo raggiunto è stato di mt. 3.45, ma fortunatamente il deflusso regolare, anche in assenza di detriti, ha presto tranquillizzato tutti gli operatori presenti. Alle ore 19,15 il livello era sceso a mt. 2.70, Alle ore 20,45 cessazione allarme . ecco alcune foto |
|
 |
2 GIUGNO 2008 - Festa della Repubblica
Il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile ha richiesto alla Regione Toscana - Sistema Regionale Protezione Civile, la partecipazione di una delegazione alla manifestazione organizzata in occasione della Festa della Repubblica che si svolgerà in Roma lunedì 2 giugno 2008. Il mezzo inviato alla manifestazione, in rappresentanza della Colonna Mobile della Regione Toscana, e sul quale salirà la delegazione di dipendenti e volontari del Sistema Provinciale di Protezione Civile della Provincia di Grosseto, è l’autocarro Mercedes Unimog con cisterna per il trasporto di acqua potabile. I due operatori provinciali sono partiti, come richiesto dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, nella mattina di giovedì 22 maggio 2008, con destinazione la pista veloce del Cepolispe di Montelibretti. Il Coordinatore del Volontariato, Franco Festi, presidente dell' associazione Radio Follonica 27
CB/OM, li raggiungerà nel pomeriggio di giovedì 29 maggio 2008, per partecipare alla prova generale della sfilata, prevista ai Fori Imperiali, che si svolgerà nella notte tra il 30 e 31 maggio 2008.
Per la Provincia di Grosseto, e in particolare per il Servizio Protezione Civile, che rappresentano il Sistema Regionale di Protezione Civile, in un'occasione così
importante, è motivo di orgoglio e di consapevolezza che il lavoro svolto dal 2002 ad oggi è apprezzato anche al di fuori dell’ambito locale. |
|
 |
Mercoledì 28/05/2008 Disinnesco e brillamento ordigno bellico
Mercoledì 28/05/2008 sono state effettuate le operazioni di evacuazione della popolazione residente in un raggio di m 500 dal ritrovamento dell'ordigno bellico in località La Grotta a Porto Santo Stefano, in Comune di Monteargentario.
Le operazioni di disinnesco e trasporto dell'ordigno in cava si sono succedute nella mattinata secondo il programma stabilito. Alle ore 13,26 è avvenuto il brillamento di tale ordigno nella Cava in loc. Saracchieto -Marsiliana - Comune di Manciano. Collaborazioni: Radio Follonica 27 CB/OM ecco alcune foto |
|
|
indietro
visualizza le altre news |
avanti
|
© ferser
Notizie di Protezione Civile Provincia di Grosseto Radio Follonica 27 CB/OM - Protezione Civile -Servizio Emergenza Radio
info@radiofollonica.it
|
|