|   
   
    
    |    News di Radio Follonica 27 CB/OM   Notizie N° 
        358 
        
           
            | 
 |   
            |  | In memoria di Carlo BiagettiDomenica 31 agosto 2008 è scomparso Carlo Biagetti, vicepresidente dell'ass.ne Radio Follonica 27 CB/OM.
Una persona amata e stimata, per la serietà ed il suo altruismo, da tutti coloro che hanno avuto l'opportunità di  conoscerlo.Due anni sono passati … ciao Carlo rimmarrai sempre nei nostri cuori! 
 La moglie, i figli e gli amici di Radio Follonica 27 CB/OM
 lo ricordano con affetto. foto
 |   
            | 
 |   
            |  | NOTTE BIANCA SUL GOLFOFollonica venerdi 27 agosto 2010
 
 Nella notte più frizzante dell'estate, da Pratoranieri a Cassarello, musica dal vivo in ogni angolo, esibizioni delle scuole di danza, aperitivi e tapas in stile iberico, balli latinoamericani e fuochi d'artificio hanno salutato l'estate in questo ultimo weekend d'agosto.
 
 Tanti i volontari  delle tre associazioni di protezione civile operanti nel comune di Follonica in supporto ai Vigili Urbani per la sicurezza:
 - Associazione Radio Follonica 27 CB/OM
 - Associazione Circolo Nautico Calaviolina
 - V.A.B. Follonica
 
 
 Radio Follonica 27 CB/OM ha  garantito  anche il collegamento radio tra la sala operativa ai "cantieri comunali" con le squadre di volontari presenti nei 14 'punti caldi' del territorio comunale in cui fino a tarda notte sono proseguiti i festeggiamenti.
 |   
            | 
 |   
            |  | Follonica saluta ferragosto
 
 Per le condizioni meteo avverse i fuochi sono stati rimandati a sabato 21 agosto.
 
 I fuochi pirotecnici saranno sparati dal lungomare Carducci alle ore 23,20 circa (sulla foce del torrente Petraia), sono impegnati molti volontari delle tre associazioni di protezione civile operanti nel comune di Follonica in supporto ai Vigili Urbani ed ai Vigili del Fuoco.
 
 I volontari di Radio Follonica 27 CB/OM garantiscono anche il collegamento radio nelle 9 postazioni (di cui 2 sulla spiaggia) dislocate lungo il perimetro per la sicurezza dell'evento.
 |   
            | 
 |   
            |  | Palio di Siena del 2 Luglio 2010
 Dieci Contrade su 17 corrono il Palio del 2 luglio, le sette che non hanno corso il Palio del 
luglio dell'anno precedente a cui se ne aggiungono tre sorteggiate tra le dieci che lo corsero.
 Queste sono le 10 contrade che correranno il Palio il 2 luglio 2010:
 AQUILA, BRUCO, GIRAFFA, LEOCORNO, NICCHIO, SELVA, TORRE, ONDA, ISTRICE e  DRAGO
 La corsa del Palio è preceduta da un corteo (Passeggiata Storica) a cui prendono parte oltre 600 figuranti in rappresentanza delle 17 Contrade e di istituzioni della antica Repubblica di Siena.
 Il corteo parte dalla Piazza del Duomo nelle prime ore del pomeriggio, e si snoda per alcune vie  del centro cittadino prima di sfilare nella Piazza del Campo.
 La corsa vera e propria consiste nel percorrere per tre volte il giro della Piazza del Campo,  
opportunamente sistemata e attrezzata allo scopo, montando a pelo (senza sella) il cavallo.
 
 Saranno quattro gli operatori di Radio Follonica 27 CB/OM  (Alfio, Dilio, Giorgio e Sergio) che parteciperanno alla Maglia radio  alternativa 27 mhz e vhf per il servizio al Palio di Siena gestita dall' Associazione Radioamatori  & C.B. "Il Palio" Siena per i collegamenti radio nei punti chiave della manifestazione in  supporto al Comune ed al 118 di Siena.
 |   
            | 
 |   
            |  | Per la cittadinanza interessata a conoscere il Sistema Provinciale di Protezione Civile:
 
Nell'ambito del Progetto "Sistema 2010/2011"  e nell’ottica di una crescita 
del Coordinamento delle Organizzazioni Volontariato di Protezione Civile della 
Provincia di Grosseto, il Coordinatore Franco FESTI, comunica il calendario valido da 
LUGLIO 2010 a MAGGIO 2011 in cui un proprio rappresentante sarà presente in Sala 
Operativa a disposizione della cittadinanza e di eventuali nuovi Volontari che volessero 
unirsi al Sistema.Anno 2010: - LUGLIO Martedì 13 dalle ore 10:00 alle ore 12:00  - AGOSTO 
Giovedì 12 dalle ore 15:00 alle ore 17:00  - SETTEMBRE Martedì 14 dalle ore 10:00 
alle ore 12:00  - OTTOBRE Giovedì 14 dalle ore 15:00 alle ore 17:00  - 
NOVEMBRE Martedì 16 dalle ore 10:00 alle ore 12:00  - DICEMBRE Giovedì 16 
dalle ore 15:00 alle ore17:00Anno 2011 : - GENNAIO Martedì 11 dalle ore 10:00 alle ore12:00  - 
FEBBRAIO Giovedì 17 dalle ore 15:00 alle ore17:00  - MARZO Martedì 15 dalle ore 
10:00 alle ore 12:00  - APRILE Giovedì 14 dalle ore 15:00 alle ore 17:00  - 
MAGGIO Martedì 17 dalle ore 10:00 alle ore 12:00foto del direttivo di Coordinamento del Volontariato di Protezione Civile. |   
            | 
 |   
            |  | GRANFONDO 7 ROCCHE TOSCANEMassa Marittima domenica 30 maggio 2010
 
ORGANIZZATORE:   EVENTSPORT S.P.D. - Via dei Vetturini, 11 - 58024 - Massa Marittima (GR)  CIRCUITO DI APPARTENENZA: GIRO DEL GRANDUCATO   ENTE: F.C.I.  
 PARTENZA: MASSA MARITTIMA Piazza Duomo ORE 9:00  
ARRIVO: Piazza Duomo PERCORSI: GRANFONDO 145 KM - MEDIOFONDO 111 KM - CICLOTURISTICO 55 KM
 
RISTORI: 3 LUNGO IL PERCORSO + 1 ALL'ARRIVO - PASTA PARTY FINALE Brochure Granfondo Ciclistica 7 Rocche Toscane Collaborazioni: - Radio Follonica 27 CB/OM.    ecco alcune foto |   
            | 
 |   
            |  | FOLLONICA 10 
 2000-2010  10 anni di attività VAB
 
 Sabato 22 e domenica 23 Maggio  nell'area dell'ex Ilva a Follonica, la VAB -Vigilanza Antincendi Boschivi sezione di Follonica ha celebrato il decennale della propria nascita.
 
 Sabato 22 maggio 2010 con l'apertura del campo base hanno  avuto inizio le due giornate celebrative con l'esposizione dei mezzi a disposizione e dimostrazioni pratiche.
 
 Domenica 23 maggio inaugurazione automezzi e attrezzature operative VAB alla presenza delle autorità locali e alle Organizzazioni di Volontariato afferenti al Coordinamento Provinciale di Protezione Civile  della provincia di Grosseto.
 
 |   
            | 
 |   
            |  | Corso avanzato Triage, P.M.A.   Grosseto 19/05/2010
 Martedì 18 maggio 2010 esercitazione congiunta da  Protezione Civile Provinciale, Servizio 118 - ASL 9 Grosseto, Comando Provinciale Vigili del Fuoco e Volontariato di Protezione Civile afferente al Coordinamento Provinciale, svoltasi presso la sede del Comando Provinciale VV.F di Grosseto, ed inserita all'interno del corso di Protezione Civile previsto nel programma formativo 2010 della ASL 9 Grosseto - Servizio 118 ,  avente per oggetto " Corso avanzato - Triage, P.M.A., evento N.B.C.R."
 L'esercitazione prevedeva che la Protezione Civile Provinciale, attraverso il Volontariato di Protezione Civile, effettuasse le operazioni di montaggio e allestimento del P.M.A., tecnica sperimentata nel corso dell'Esercitazione "Pollicino 2009" ed affinata con corsi di formazione appositamente indirizzati, dove  i sanitari potessero effettuare il triage dei feriti.
 Era inoltre previsto il montaggio e l'allestimento, a cura dei sanitari del Servizio 118 e Volontari della Misericordia di Monte S. Savino, della Stazione di Decontaminazione Regionale, con la simulazione di un evento  N.B.C.R.  e l' attuazione di tutte quelle misure previste dal protocollo in simili casi come la delimitazione della zona rossa, il recupero e trasporto feriti ai margini di detta zona, a cura di squadre di Vigili del Fuoco, l'effettuazione di tutte quelle operazioni finalizzate alla decontaminazione delle persone.
 
 Le Organizzazioni di Volontariato afferenti al Coordinamento Provinciale presenti, sono state le seguenti:
 A.R.I., CAI, CE.V.I.SER, Circolo Nautico Calaviolina, Club Subacqueo Grossetano, Racchetta e  Radio Follonica 27 CB/OM
 |   
            | 
 |   
            |  | Scarpinata nel GolfoFollonica domenica 16 maggio 2010 - gara podistica.
 
Nonostante la pioggia battente, centocinquantadue sono stati gli iscritti alla "Scarpinata del Golfo di Follonica", seconda edizione della gara podistica  che ha attraversato la cittadina di Follonica.Nella foto il primo classificato 
Collaborazioni: Radio Follonica 27 CB/OM.   ecco alcune foto |   
            | 
 |   
            |  | Protezione Civile di GrossetoCorso Meteoclimatico Riservato ai Volontari di 
Protezione Civile
 
 Sabato  15 maggio 2010, si è svolta, la seconda  giornata del Corso
Meteoclimatico riservato ai Volontari appartenenti ad Organizzazioni afferenti al 
Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile della Provincia di
Grosseto.
 Sono intervenuti in questa seconda giornata  formativa di "Approfondimenti di Meteorologia e Climatologia" i Volontari delle seguenti  organizzazione :
 Ceviser , La Racchetta, Fraternità di Misericordia di Arcidosso, l'Associazione 
Operatori Radio CB Grifone , Circolo Nautico Cala Violina, V.A.B. e l' Associazione 
Radio Follonica 27 C.B./OM .
 Una platea attenta ha potuto ascoltare il Dott Roberto Madrigali, meteoman, previsore e  studioso del clima, che  ha illustrato la "Teoria Madrigali" sui cambiamenti climatici e le
anomalie termiche legate al Jet Stream.
 L'altra giornata formativa è prevista sabato 5  giugno 2010 sempre nella Sala Operativa 
Provinciale  dalle ore 9,00 alle 13,00.
 |   
            | 
 |   
            |  | Anche quest'anno puoi versare il 5 per mille in favore dell'organizzazione " RADIO FOLLONICA 27 CB/OM "
  E' stato riproposto anche per il 2010 la possibilità di destinare una quota pari al 5 per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche a sostegno delle Associazioni ONLUS di Volontariato.RADIO FOLLONICA 27 CB/OM è una associazione di PROTEZIONE CIVILE del COMUNE di FOLLONICA iscritta nell’elenco dei soggetti ammessi alla destinazione della quota. 
SE VUOI SOSTENERE LA NOSTRA ASSOCIAZIONE E' SUFFICIENTE INDICARE IL NOSTRO CODICE FISCALE - 81006090534 -  NEL MODELLO DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI . |   
            | 
 |   
            |  | 18 Aprile 2010 Motocavalcata "Colle - Follonica 2010"
 Sabato 17 aprile ore 14.00:
 
inizio iscrizioni "COLLE FOLLONICA 2010" Ore 14.00:
  esposizione moto d'epoca fuoristrada. ore 16.30:  partenza del raduno di moto d'epoca stradali per le vie cittadine insieme agli amici degli altri club.ore 18.00:  arrivo del raduno ed esposizione delle moto in piazza.
Domenica 18 aprile - Area Palazzetto dello Sport La Badia ore 7.30
  iscrizione e ore 9.00 partenza "COLLE FOLLONICA 2010"
 ore 14.00
 arrivo  primi partecipanti a Follonica in piazza 25 Aprile. ore 16.00 RISTORO locandina 1 |   
            | 
 |   
            |  | indietro 
              
                                             visualizza le altre news | avanti |  ©   ferser
 Notizie di Protezione Civile  Provincia di Grosseto       Radio Follonica 27 CB/OM - Protezione Civile -Servizio Emergenza Radio
 
 info@radiofollonica.it
 |  
  
 |