|   
   
    
    |    News di Radio Follonica 27 CB/OM   Notizie N° 
        358 
        
           
            | 
 |   
            |  | CONDIZIONI METEO AVVERSE di sabato 9 gennaio 2010
 Nella giornata odierna si sono registrate nel territorio di tutta la Provincia condizioni meteorologiche avverse con precipitazioni abbondanti.  Esondazione reticolo idraulico minore e strade chiuse o parzialmente interrotte per allagamenti.
 - Attivata la Sala Operativa Provinciale di Protezione Civile   ed il Servizio di Piena sul Fiume Ombrone.
 - Attivata anche la Sala Operativa di Protezione Civile del Comune di Follonica:
 I volontari di Radio Follonica 27 CB/OM, sono intervenuti per  la gestione della Sala Radio presso i Cantieri Comunali  collaborando anche con il personale della Provincia per il monitoraggio  del  fiume Pecora che ha superato  metri  3,60
 |   
            | 
 |   
            |  | CONDIZIONI METEO AVVERSE di martedì 5 gennaio 2010
Nella giornata odierna si sono registrate nel territorio di tutta la Provincia condizioni meteorologiche avverse con precipitazioni abbondanti.  Esondazione reticolo idraulico minore e strade chiuse o parzialmente interrotte per allagamenti.  Sistema Provinciale di Protezione Civile allertato ed attivato. Attivata la Sala Operativa Provinciale di Protezione Civile   ed il Servizio di Piena sul Fiume Ombrone. Attivata anche la Sala Operativa di Protezione Civile del Comune di Follonica.
I volontari di Radio Follonica 27 CB/OM, sono intervenuti per  la gestione della Sala Radio presso i Cantieri Comunali  collaborando anche con il personale della Provincia per il monitoraggio  del  fiume Pecora che ha superato  metri  3,80ecco alcune foto
 |   
            | 
 |   
            |  | Emergenza maltempo in lucchesia: 25 dicembre 2009 Esondazione del fiume Serchio
 
 Sabato 2 gennaio 2010
  
 Secondo le prime stime, occorreranno 10 milioni di euro per sistemare gli argini del Serchio. Altrettanti,
  per il sistema idraulico della provincia. Inoltre, circa 20 milioni di euro  serviranno per mettere in sesto le oltre 100 strade comunali colpite da frane e le 24 strade provinciali. Infine, nei prossimi giorni sarà puntualmente quantificata la spesa  necessaria per il ripristino di tutte le opere di difesa idraulica che l’onda di piena del Serchio ha portato via, fra queste, le scogliere storiche a Barga e a Decimo di Pescaglia.
Attivazione del Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Grosseto |   
            | 
 |   
            |  |  Attivata la Protezione Civile a FOLLONICA domenica 20/12/2009
 
Domenica 20 dicembre è stato attivato dall'Ufficio Comunale di P. C. il sistema operativo  con il coinvolgimento delle Associazioni che lo compongono:- Radio Follonica 27 CB/OM - Circolo Nautico Cala Violina
 - V.A.B. Follonica
 Le sei squadre, formate da coppie di volontari e coordinate dal  responsabile dell'Ufficio del Comune  Rossano Margheriti, hanno monitorato le vie cittadine e sono intervenute  spargendo il sale nei punti ghiacciati, rimanendo collegate con la sala radio dei cantieri comunali aperta per l'occasione.foto di gruppo domenica 20 dicembre 2009 |   
            | 
 |   
            |  | Week end di solidarietà per sostenere la Fondazione Il Sole.Grosseto venerdi 18 e sabato 19 dicembre 2009
 
Venerdì 18 e sabato 19 dicembre la Fondazione Il Sole – Onlus è in piazza Dante  a Grosseto per raccogliere fondi  da destinare al completamento dell'acquisto degli arredi per le camere della struttura situata in viale Uranio a  Grosseto, che presto accoglierà 14 portatori di handicap.  Grazie alla disponibilità della Protezione civile e del Coordinamento delle Associazioni di volontariato della  Protezione civile, per l'allestimento dei due gazebo ,  i Volontari della Fondazione "Il Sole" effettueranno la  vendita di stelle di natale e ciclamini prodotte dalla "Cooperativa La Ginestra", e di addobbi natalizi decorati a 
 mano dalla pittrice Jolanda Celestre. Inoltre si potrà assistere alla proiezione di fotografie e filmati inerenti la costruzione della Casa Famiglia.Ecco alcune foto di venerdi 18 dicembre 2009 |   
            | 
 |   
            |  | La "Civiltà del Volontariato" Grosseto domenica 13 dicembre 2009
 
 Domenica 13 dicembre 2009 alle 16, presso la Fondazione “IL SOLE” in via Uranio, a Grosseto, verrà  celebrata la “Civiltà del Volontariato”, 12^ giornata del volontariato di protezione civile.
 Le Associazioni di volontariato sono parte integrante del sistema di Protezione Civile provinciale sia negli interventi di supporto alla popolazione durante le emergenze sul territorio, che per eventi formativi ed  esercitazioni.
 Ricordiamo in particolare “Pollicino 2009”, la simulazione di soccorso pediatrico svoltasi al  Centro Fiere di Braccagni, che ha visto impegnate per varie giornate decide di  volontari.
 “Ritengo   necessario e giusto – sostiene il presidente della Provincia di
 Grosseto, Leonardo Marras -, a fine anno,  ritrovarsi e riconoscere
 pubblicamente, il valore di cui sono state portatrici tutte le persone impegnate come volontari nel Sistema di Protezione civile. Pollicino 2009 ha rappresentato un esempio nazionale delle capacità di intervento della nostra Protezione Civile. Le donne e gli uomini del volontariato, in particolare, hanno dimostrato  professionalità, attenzione e passione per l’impegno sociale. Queste caratteristiche sono da condividere, per questo  motivo ho voluto incontrare tutti: i dipendenti della Provincia, i Volontari del Coordinamento, i Vigili ed i Funzionari per il tramite del Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, i Medici e gli Infermieri del Servizio  118 e della Pediatria per il tramite del Direttore Generale della Asl9.”
 
 Durante il pomeriggio saranno  proiettate le fotografie e il filmato realizzato durante l’esercitazione Pollicino 2009, ed infine, saranno consegnati a  tutti gli attestati di partecipazione.
 |   
            | 
 |   
            |  | Influenza pandemica A H1N1Il nuovo virus influenzale A H1N1 provoca una sintomatologia simile alla classica influenza stagionale, però con alta contagiosità. Come l’influenza stagionale può causare complicazioni, in particolare respiratorie. 
Quali sono i sintomi? ... Come si trasmette? 
La trasmissione da persona a persona si verifica per via aerea attraverso le gocce di saliva di chi tossisce e starnutisce, ma anche per via indiretta, cioè attraverso il contatto con mani contaminate dalle secrezioni respiratorie.
Cosa fare e cosa non fare …  Consigli della regione toscana |   
            | 
 |   
            |  | 33° TROFEO MAREMMA Follonica 23 - 24 e 25 Ottobre 2009
Valido per l’International Rally Cup Trony 2009. 
Il COMITATO ORGANIZZATORE TROFEO MAREMMA di Follonica organizza per il 23-24 e 
25 Ottobre 2009 il 33° TROFEO  MAREMMAComunicato Stampa ***** Cartina percorso   ***** programma rally 2009 
 *****  tab. distanze e tempi   *****
 Shakedown
  Scarlino sabato 24 ottobre ore 8,30-12,00 
Prove Speciali di sabato 24/10 :  
- P.S. 1-3 SCIANTAPETTO km 12,100  
- P.S. 2-4 MARSILIANA Km 7,500  
- P.S. 5 CAPANNE Km 7,600 
Prove Speciali di domenica 25/10 :  
- P.S. 6-8 GAVORRANO Km 8,400  
- P.S. 7 TATTIERI Km 32,400   
- P.S. 9 TATTI Km 18,500   
- P.S. 10 Montieri Km 11,800  Collaborazioni: - Radio Follonica 27 CB/OM. 
 foto Shakedown Scarlino di sabato 24 ottobre |   
            | 
 |   
            |  | ESERCITAZIONE  “POLLICINO 2009”  - 13/14/15/16/17 ottobre 2009 
Area fieristica di “Grosseto Fiere” in Braccagni – Località Madonnino. 
Esercitazione congiunta:  -Provincia di Grosseto -Coordinamento delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile -Prefettura -Comando Provinciale Vigili del Fuoco -ASL 9 Grosseto con il Servizio 118 -U.O.C. Pediatria e Neonatologia e SIMEUP (Società Italiana Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica).Allestimento e gestione di Campi di Protezione Civile e P.M.A. , Posto Medico Avanzato, Soccorso tecnico urgente per  rischio incendi, Intervento per maxi emergenza pediatrica extra ospedaliera. 
 OLTRE  120 I VOLONTARI PARTECIPANTI   foto Pollicino 2009
 |   
            | 
 |   
            |  | Per conoscere il Sistema Provinciale di Protezione Civile 
Nell'ambito del Progetto "Sistema 2009/2010"  e della organizzazione e crescita del Coordinamento delle Organizzazioni Volontariato di Protezione Civile della Provincia di  Grosseto , il Coordinatore Franco FESTI, comunica il calendario valido da OTTOBRE 2009 a  MAGGIO 2010 in cui un proprio rappresentante sarà presente in Sala Operativa a disposizione  della cittadinanza e di eventuali nuovi Volontari che volessero unirsi al Sistema di Protezione  Civile.Anno 2009:   
 - OTTOBRE   MERCOLEDI 7  dalle 15:00 alle 17:00 
 - NOVEMBRE  MARTEDI 17 dalle 10:00 alle 12:00 
 - DICEMBRE   GIOVEDI 17 dalle 15:00 alle 17:00Anno 2010: 
 - GENNAIO     MARTEDI 12 dalle 10:00 alle 12:00 
 - FEBBRAIO    GIOVEDI 11 dalle 15:00 alle 17:00 
 - MARZO        MARTEDI 16 dalle 10:00 alle 12:00 
 - APRILE        GIOVEDI 15 dalle 15:00 alle 17:00 
 - MAGGIO      MARTEDI 11 dalle 10:00 alle 12:00foto del direttivo di Coordinamento del Volontariato di Protezione Civile. |   
            | 
 |   
            |  | Sport e Mare per tutti 2009 Sabato 5 Settembre 2009
Sabato 5 Settembre 2009 dalle ore 10.00 alle 13.00: 
Dimostrazioni di canoe con bilanciere e schienale per persone con deficit motorio presso il Bagno Nettuno; 
Prove di immersione subacquea con trasporto assistito "Battesimo del Mare" (sedie a ruote speciali “JOB” e l’assistenza di soci istruttori subacquei HSA) presso il Bagno Nettuno;  Mini crociere in barca a vela con pranzo a bordo (prenotazione cell. 3385261110) e partenza dal porticciolo “Etrusca Marina”, loc.tà “Puntone”; 
Dimostrazioni con propulsori subacquei (ditta Dive System di Valpiana) 
Mini torneo di tennis in carrozzina con atleti disabili, organizzato dall’olimpionico Giuseppe Polidori, presso il Tennis Club di Follonica;  dalle ore 15.30 presso la pista dei Pini – Pineta di Ponente Gare di Tor Bal per non vedenti;  ore 16.30: “bicinsieme” con handbike, tandem a disposizione dei non vedenti e bici con percorso previsto dalla pista dei Pini, Lungomare Italia, Via Roma e Casello Idraulico e ritorno alla Pista dei
Pini;  Ping pong e calcio balilla  Pranzo e cena, offerti dagli organizzatori, presso la Pizzeria Pista dei Pini  In concerto SAX MACHINE  gli allievi di sassofono della Scuola Comunale di Musica diretti da STEFANO Cocco CANTINI 
Postazioni di ombrelloni e sdraio gratuiti presso:  BAGNO NETTUNO, Lungomare Italia, Tel. 0566 261038  BAGNO ROMA, Lungomare Italia, Tel. 0566 48035  BAGNO TANGRAM, Lungomare Italia, Cell. 3454441169queste le  foto della mattina    *** programma in pdf |   
            | 
 |   
            |  | Reas Salone dell'Emergenza 2009 9-10-11 Ottobre Centro Fiera del Garda - 
Montichiari
 Salone Nazionale della Protezione Civile,
                Vigili del Fuoco e Volontari, Soccorso Alpino, Centrali Operative
                118, Corpo Forestale delle attrezzature per l'emergenza,
                dei Veicoli Sanitari, Antincendio, delle Polizie locali e provinciale
                in programma dal 9-10-11 Ottobre 2009 presso il Centro Fiera
                del Garda – Montichiari   (Brescia). 
                Visualizza il programma depliant          presentazione  REAS 2009    tutti i volontari possono scaricare questo biglietto invito  relativo alla manifestazione: biglietto invito |   
            | 
 |   
            |  | indietro 
              
                                             visualizza le altre news | avanti |  ©   ferser
 Notizie di Protezione Civile  Provincia di Grosseto       Radio Follonica 27 CB/OM - Protezione Civile -Servizio Emergenza Radio
 
 info@radiofollonica.it
 |  
  
 |