home page di Radio Follonica 27 CB  
teoria....tante cose da sapere

News di Radio Follonica 27 CB/OM   Notizie N° 358 

Sabato 5 Maggio Istia d'Ombrone "disinnesco bomba"

Nella giornata di sabato 5 Maggio 2007 sono state effettuate le operazione di disinnesco e successivo brillamento, con trasporto presso la Cava della Bartolina (Gavorrano), del residuato bellico ritrovato nell'area di un cantiere edile in località Istia d'Ombrone .
La Sala Operativa Provinciale di Protezione Civile, aperta ed operativa per tale evento dalle ore 7,00 è stata chiusa alle ore 14,00, dopo che alle ore 13,01 l'ordigno bellico è stato fatto brillare. Per l'operazione programmata di disinnesco e brillamento dell'ordigno le istituzioni e gli enti coinvolti si sono adoperati al fine di assicurare alla popolazione coinvolta il minor disagio possibile

Hanno collaborato anche le Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Grosseto, con 32 volontari.

29 Aprile 2007 Motocavalcata Colle Follonica

Organizzazione:
- MC Follonica
- MC Garganella
Partenza: Colle Val d'Elsa (SI) impianti sportivi ore 9.00
Arrivo: Follonica, lungomare, piazza XXV Aprile (Torre Azzurra)
Lunghezza: 230 km

Collaborazioni: Radio Follonica 27 CB/OM

Anche quest'anno puoi versare il 5 per mille
in favore dell'organizzazione " RADIO FOLLONICA 27 CB/OM "


La nuova legge finanziaria, legge del 27 Dicembre 2006 n.296, ha previsto anche per l'anno 2007 la possibilità di destinare una quota pari al 5 per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche a sostegno delle Associazioni ONLUS di Volontariato.
RADIO FOLLONICA 27 CB/OM è una associazione di PROTEZIONE CIVILE del COMUNE di FOLLONICA iscritta nell’elenco dei soggetti ammessi alla destinazione della quota.
SE VUOI SOSTENERE LA NOSTRA ASSOCIAZIONE E' SUFFICIENTE INDICARE IL NOSTRO CODICE FISCALE - 81006090534 - NEL MODELLO DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI.

approfondimenti e modalità 5 per mille

Mercoledi 25 Aprile 2007
INCONTRO CONVIVIALE degli Operatori di Protezione Civile

Nell'ambito delle varie iniziative intraprese fra le associazioni di volontariato operanti in Protezione Civile della Provincia di Grosseto , vi è anche quella di organizzare incontri conviviali al fine di poterci raccontare le rispettive esperienze nell'ambito del volontariato e per rafforzare quel rapporto di amicizia e collaborazione che ci lega. Dopo gli incontri di Orbetello, Sorano, Follonica, Montenero (per Arcidosso), Montiano e Troscione, il giorno mercoledi 25 Aprile 2007, INCONTRO CONVIVIALE a Capalbio.
Organizzato da: Associazione La Racchetta di Capalbio
Visualizza le numerose foto

Abbonamento annuale alla rivista "La Protezione Civile Italiana"

Anche quest'anno le associazioni di volontariato in Protezione Civile della Provincia di Grosseto riceveranno un abbonamento annuale del giornalino "La Protezione Civile Italiana.
L'Assessore alla Protezione Civile della Provincia di Grosseto,
con nota prot 49776 del 16/03/2007, comunica quanto segue:

"Da oltre quattro anni questa provincia sta cercando di diffondere,
tra gli addetti ai lavori e non, un interesse agli argomenti oggetto del sistema di protezione civile, affiancando alla formazione anche un sistema di informazione
oggi più che mai visibile sul sito di questa provincia.
Per una più ampia visione del sistema di protezione civile si è deciso di provvedere, anche per questo anno, alla sottoscrizione di un abbonamento annuale, a favore di tutte le organizzazioni in indirizzo, alla rivista "La protezione civile italiana" , mensile di informazione e studi sulle attività di prevenzione, di soccorso e di tutela dell'ambiente in italia.
Certi così di fornire un piccolo contributo alle organizzazioni di volontariato, impegnate spesso a proprie spese nell'ambito della protezione civile, e con la speranza che il clima di fattiva collaborazione e di proficuo interscambio instaurato da tempo continui a caratterizzare i rapporti tra l'ente e i volontari tutti, saluto cordialmente."


Una festa lunga una settimana …


"Una festa lunga una settimana…" è il titolo
dell'articolo di 7 pagine, pubblicato sul numero 1 del 2007 del
giornalino "la Protezione Civile":

FESTA DELLA TOSCANA 2006 " VOLONTARIATO, PERCORSI DI LIBERTA' "
Sette giorni di manifestazioni,
incontri e mostre
all'insegna della locale esperienza del volontariato di protezione civile,
per celebrare il presente senza dimenticare il passato


- ampio risalto al discorso del coordinatore del volontariato Franco Festi

Visualizza: articolo giornalino la Protezione Civile n°1 anno 2007

Grosseto sabato 24 febbraio: 3° corso per Volontari di Protezione Civile
Alla presenza dell'assessore Provinciale alla Protezione Civile Sergio Bovicelli è iniziato il 3° corso di formazione per volontari di P.C.
partecipano 25 Volontari delle seguenti Organizzazioni di P. C. della Provincia:
ARI - ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI
ASSOCIAZIONE LA RACCHETTA - SEZIONE CAPALBIO
ASSOCIAZIONE RADIO FOLLONICA 27 CB/OM
CAI - CLUB ALPINO ITALIANO
CIRCOLO NAUTICO CALA VIOLINA
CLUB SUBACQUEO GROSSETANO
CRI - CROCE ROSSA ITALIANA
FRATERNITA DI MISERICORDIA DI ARCIDOSSO
VENERABILE ARCICONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI GROSSETO
VIGILI VOLONTARI GROSSETO
il corso di 66 ore terminerà sabato 12 maggio 2007.
Frequentano il corso anche 8 addetti al servizio di reperibilità della protezione civile provinciale che danno vita al "Secondo corso di formazione per esperti provinciali di Protezione Civile"

CAMPIONATO TOSCANO SUPERMOTARD

1° PROVA TROFEO TOSCANA SUPERMOTARD
Domenica 18 Marzo 2007 Loc. La Botte - SCARLINO (GR)

Organizzato da Moto Club AMR Follonica
Programma della manifestazione:
ore 7,00 ore 9,00 verifiche licenze piloti e verifiche tecniche e fonometriche moto
ore 9,00 ore 11,00 prove libere divise per classi
ore 11,00 ore 13,00 prove cronometrate divise per classi
ore 13,00 ore 14,30 pausa pranzo
ore 14,30 qualificazioni cl. 125 2 tempi - 250 4 tempi under 21
ore 15,00 qualificazioni cl. 125 2 tempi - 250 4 tempi over 21
ore 15,30 qualificazione classe Sport fino a 250 2 tempi e 450 4 tempi
ore 16,00 qualificazioni classe Prestige fino a 500 2 tempi oltre 450 4 tempi
ore 16,30 finali batterie 125 2 tempi e 250 4 tempi under e over 21
ore 17,00 finali classe Sport fino a 250 2 tempi e 450 4 tempi
ore 18,00 finali classe Prestige fino a 500 2 tempi oltre 450 4 tempi
ore 18,30 premiazioni

Visualizza le numerose foto del 18 marzo 2007

Lucca 10 e 11 Marzo 2007 - Conferenza regionale del Volontariato -

"Volontariati e comunità solidali"
, questo è il titolo e il messaggio della conferenza per sottolineare il ruolo centrale affidato al volontariato, nelle sue diverse modalità di espressione, nella costruzione di uno stato sociale fondato sui valori della solidarietà e della coesione sociale. In Toscana il numero delle associazioni di volontariato sono 3.497, quelle iscritte al registro regionale sono oltre 2.400 e in totale i volontari attivi in Toscana sono circa 800 mila.
SPAZI ESPOSITIVI – STAND
: è previsto uno spazio espositivo di 360 metri lineari per le associazione di volontariato suddiviso per aree tematiche:
• sociale
• socio-sanitario
• cultura e ambiente
• cooperazione internazionale
• protezione civile


Nel pomeriggio del 10 marzo si terrà il seguente seminario :
IL VOLONTARIATO NEL SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE:
DALL'ELENCO REGIONALE ALLA COLONNA MOBILE REGIONALE
brochure in pdf ****** programma in pdf
Radio Follonica 27 CB/OM
partecipa alla manifestazione foto conferenza

Agostino consiglia:

1° Mostra Mercato dell'elettronica
Computerfest&Radioamatore


- Vada 1° Mostra Mercato dell'elettronica
da:
sabato 17-Feb-2007
a domenica 18-Feb-2007
orario 09,00 - 18,00
Vada - frazione di Rosignano Marittimo (Li)

organizzata da: Compendio Fiere Srl

Follonica: domenica 11 febbraio 2007
E' iniziata la ventottesima edizione del Carnevale Follonichese!


In molti sono giunti nella cittadina del golfo incuriositi dalle maschere di cartapesta.
Le strade del centro della città si sono riempite di musica e colori ed ogni bambino ha potuto mascherarsi dal suo eroe preferito.
Il prossimo appuntamento con il carnevale è previsto per venerdì 16 febbraio, presso la sala del quartiere in via Etruria, con il Carnevale dei Disabili organizzato dal rione Cassarello, Coop Arcobaleno, Centro Diurno “La Ginestra”, Associazione Carnevale Follonica ed Associazione Volontariato Follonica. Dalle ore 15 in poi il rione Cassarello festeggerà i ragazzi de “La Ginestra” per ringraziarli della loro collaborazione per la realizzazione delle mascherine situate sul carro del rione stesso. A loro va un ringraziamento dal cuore per il loro “piccolo ma grande” aiuto.
E ....... non poteva mancare una poesia del nostro caro amico Lido Raspollini
Poesia di Lido Raspollini 2007 CARNEVALE CON GLI ANZIANI
Visualizza le foto del carnevale Carnevale 2007
Visualizza la storia del carnevale storia carnevale follonichese

Lunedi 12 febbraio 2007 Black out elettrico
costa maremmana al buio! …….. da Cecina a Capalbio .


Per circa mezz'ora, verso le 20.30 di lunedi sera, la provincia di Grosseto e quella di Livorno sono rimaste al buio per la caduta di una torre faro, causata dalla pioggia e l'intenso vento, alla stazione elettrica di Suvereto, facendo "cadere la linea da 380.000 volts .
I volontari di Radio Follonica 27 CB/OM, in contatto radio con il proprio ponte alimentato con "batterie tampone" si sono allertati e contattato il responsabile della Protezione Civile del Comune di Follonica, hanno seguito l'evolversi della situazione che non prometteva nulla di buono, per la incessante e impetuosa bufera che si abbatteva nel nostro territorio, rischiando di allagare i quattro sottopassi.
Fortunatamente dopo circa trenta minuti è ritornata l'energia elettrica e tutto si è risolto.

  indietro                                visualizza le altre news         avanti

© ferser
Area Riservata
Username
Password
 
Area Riservata


WEB MAIL






      Notizie di Protezione Civile Provincia di Grosseto       Radio Follonica 27 CB/OM - Protezione Civile -Servizio Emergenza Radio

info@radiofollonica.it