home page di Radio Follonica 27 CB  
teoria....tante cose da sapere

News di Radio Follonica 27 CB/OM   Notizie N° 358 

Sono tre i volontari di Radio Follonica 27 CB/OM che partecipano al Terzo corso di formazione per Volontari di Protezione Civile organizzato dalla provincia.

Il corso si svolgerà dal 24/02/2007 al 12/05/2007 e per una durata di 66 ore.
Alla fine del corso dopo un esame, in cui sarà illustrata una tesi inerente la Protezione Civile, verrà rilasciato un attestato di qualifica.
Le materie trattate saranno molteplici: -Storia della Protezione Civile in Italia - Ruolo e funzioni del Sindaco -L'intervento aereo in emergenza -Rischio antropico e sanitario. La medicina delle catastrofi -Rischio incendi boschivi -Rischio sismico. Storia dei terremoti in Italia -Nascita e sviluppo di una situazione d'emergenza -La logistica in emergenza -Le telecomunicazioni in emergenza -Il Volontario e l'attività di sala operativa -Il Volontario e l'attività operativa -Ruolo e funzioni della Prefettura -Emergenza. L'intervento operativo immediato -Aspetti psicologici dell'emergenza -Il coordinamento del 118 in emergenza -L'opera idraulica a protezione della città di Grosseto -Il sistema regionale di allertamento -Il sistema regionale e provinciale di Protezione Civile

2° RALLY DEL MONTECUCCO, PAGANICO (GR)
PRIMA GARA DELLA STAGIONE RALLY TOSCANA 2007

il Rally del Montecucco è stato rimandato per motivi tecnici
la nuova data è: domenica 5 agosto 2007

Cartina
***** tabella distanze e tempi ***** programma
Il Comitato Organizzatore Trofeo Maremma ha deciso di rinviare a data da destinarsi il 2° Rallysprint del Montecucco, gara inaugurale della zona toscana che era in programma per sabato 10 e domenica 11 febbraio prossimi.
Il Montecucco 2007 si presenta decisamente rinnovato, sia sotto il profilo logistico che per il percorso. Cuore pulsante della manifestazione sarà la cittadina di Paganico, nell’entroterra maremmano, che ospiterà partenza, arrivo, parco assistenza e riordino del rally, oltre alla direzione gara e alla sala stampa, mentre le verifiche sportive e tecniche si effettueranno a Grosseto.

Collaborazioni: - Radio Follonica 27 CB/OM.

Il preallarme sismico in Garfagnana"

- Pianificazione del territorio in zona sismica
- Metodologia ed esperienze 22 anni dopo

Convegno del 23 gennaio
nel teatro Alfieri a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) con la presenza di Bertolaso, Barberi, Francini, Alessandrini ecc.....

Visualizza il PROGRAMMA
visualizza le foto convegno Teatro Alfieri, Castelnuovo di Garfagnana

Grosseto sabato 2 dicembre 2006
Premiazione Volontari di protezione Civile


Nell'ambito delle celebrazioni della Festa della Toscana, dedicata nell'anno 2006 al Volontariato, sabato 2 dicembre 2006 presso la Sala Pegaso del Palazzo della Provincia in piazza Dante, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione a 273 volontari che hanno frequentato i corsi propedeutici al progetto "Volontari in Sala Operativa" e i certificati di idoneità a 25 volontari che hanno frequentato il "Secondo Corso per Volontari di Protezione Civile" che hanno superato il relativo esame di qualificazione; due dei premiati appartengono all' organizzazione Radio Follonica 27 CB/OM.
visualizza le foto premiazione Volontari P.C.

FESTA DELLA TOSCANA 2006 " VOLONTARIATO, PERCORSI DI LIBERTA' "

La Festa della Toscana è nata per celebrare l'abolizione della pena di morte avvenuta il 30 Novembre 1786 nel Granducato di Toscana, quest'anno è dedicata al mondo del VOLONTARIATO

Nell'ambito delle celebrazioni della Festa della Toscana, dedicata nell'anno 2006 al Volontariato, l'Amministrazione Provinciale ha organizzato da martedì 28 novembre a domenica 3 dicembre 2006, in Piazza Dante un'esposizione di mezzi d'intervento delle varie organizzazioni in P.C. e varie documentazioni con materiale fotografico ed audiovisivo per ricordare la tragica alluvione del 1966, che colpì la Città di Grosseto.
L'Ufficio di Protezione Civile della Provincia ha nominato coordinatore delle Associazioni di Volontariato il Sig. Festi Franco che gestisce l'organizzazione e la turnazione dei volontari di Protezione Civile provenienti da tutta la provincia.
Visualizza le numerose foto ESPOSIZIONE MATERIALE e MEZZI

FESTA DELLA TOSCANA 2006
"Le nuove sfide del Volontariato in una società in trasformazione"

convegno di lunedi 27 novembre al Teatro degli Industri

Oltre alle autorità locali ed al senatore Gavino Angius, hanno partecipato al convegno molti rappresentanti delle realtà del volontariato locali, tra cui il Coordinatore del Volontariato di Protezione Civile sig. Franco Festi presidente di Radio Follonica 27 CB/OM.
Visualizza le foto di lunedi 27 novembre 2006, in cui si vedono i preparativi in piazza Dante Alighieri della mostra organizzata dalla Provincia di Grosseto con la collaborazione delle organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile provenienti da tutto il territorio provinciale e le foto scattate al teatro degli Industri.
Visualizza le foto foto di lunedi 27 novembre 2006

FESTA DELLA TOSCANA 2006 " VOLONTARIATO, PERCORSI DI LIBERTA' "
La Festa della Toscana è nata per celebrare l'abolizione della pena di morte avvenuta il 30 Novembre 1786 nel Granducato di Toscana

Programma della Provincia:
Martedi 28 Novembre inaugurazione della Festa della Toscana

Martedi 28 Novembre - Domenica 3 Dicembre - Apertura al pubblico della Sala operativa della Protezione Civile della Provincia di Grosseto con visite guidate
(prenotazioni: tenda della Protezione Civile allestita in occasione della mostra in piazza Dante Alighieri).

visualizza il PROGRAMMA DELLA PROVINCIA
programma completo della Provincia di Grosseto FESTA DELLA TOSCANA

Seminario FIR CB - Chianciano 10, 11 e 12 Novembre 2006
“FIR CB, comunicazioni radio. Passato, presente e futuro”



Domenica 12 Novembre si è concluso a Chianciano Terme il seminario della FIR CB sul tema “FIR CB, comunicazioni radio. Passato, presente e futuro” per il miglioramento dell'organizzazione sia a livello locale che in quello nazionale.

Visualizza le foto seminario 2006

Consiglio Provinciale e Comunale per il 40° dell'alluvione di Grosseto

Sabato 4 novembre 2006 alle ore 15.30 presso il Teatro degli Industri di Grosseto, sono stati convocati, in seduta congiunta e aperta, i Consigli della Provincia e del Comune di Grosseto, con il seguente ordine del giorno:
"L'alluvione dopo 40 anni: il sistema regionale di protezione civile".
Quarant'anni dall'alluvione del 1966, questa seduta esamina le criticità passate e l'attuale sistema di prevenzione ed i suoi possibili sviluppi.
Hanno partecipato anche i componenti del Sistema Provinciale di Protezione Civile.
Visualizza le foto 4 novembre 2006

30° TROFEO MAREMMA Follonica 28 - 29 Ottobre 2006

Il COMITATO ORGANIZZATORE TROFEO MAREMMA di Follonica organizza per il 28-29 Ottobre 2006 il 30° TROFEO MAREMMA, Rally Internazionale valido per Campionato I.R.C.
Cartina
***** tab. distanze e tempi ***** programma ***** chiusura strade Prove Speciali :
sabato 28/10 :
- P.S. 1-3 GAVORRANO km 8,400
- P.S. 2-4 CAPANNE Km 11,350
domenica 29/10 :
- P.S. 5-8-11 MARSILIANA Km 7,000
- P.S. 6 – 9 TATTI Km 18,750

Vince il 30° Rally Trofeo Maremma
Luca Ambrosoli e Corrado Viviani su Toyota Corolla Wrc.

Collaborazioni: - Radio Follonica 27 CB/OM.

MESIMEX 2006 - Major Emergency SIMulation Exercise -
Esercitazione a livello Ue nella zona vesuviana


L’esercitazione coordinata del Dipartimento della Protezione Civile, prevede la partecipazione di tutte le strutture e componenti del Servizio nazionale di protezione civile e quella di quattro Stati membri – Francia, Spagna, Portogallo, Svezia e del MIC Monitoring Information Centre, della Commissione Europea.
L’esercitazione avrà luogo tra il 18 e il 23 ottobre 2006 e prevede come scenario una ripresa dell'attività vulcanica del Vesuvio con la conseguente esigenza di evacuare la popolazione dell'area a rischio.
L’esercitazione si basa su un evento di tipo C, cioè un evento che per intensità ed estensione, deve essere fronteggiato con l’impiego di mezzi e poteri straordinari che il Sistema nazionale di protezione civile è in grado garantire. L’area interessata comprende 18 Comuni ad alta densità abitativa che si sviluppano alle falde del Vesuvio, che è uno dei vulcani più a rischio nel mondo.

Radio Follonica 27 CB/OM ha partecipato a MESIMEX 2006 .

Ventennale del CB Club Enrico Mattei di Fano
Fano 14-15 Ottobre 2006


IL CB Club Enrico Mattei di Fano festeggia 20 anni di attività e ....... non poteva mancare il presidente di Radio Follonica 27 CB/OM per festeggiare con i "fratelli dell'altro mare"

Visualizza le foto ventennale CB Club Enrico Mattei

  indietro                                visualizza le altre news         avanti

© ferser
Area Riservata
Username
Password
 
Area Riservata


WEB MAIL






      Notizie di Protezione Civile Provincia di Grosseto       Radio Follonica 27 CB/OM - Protezione Civile -Servizio Emergenza Radio

info@radiofollonica.it